24 Giugno
Barano
La ‘Ndrezzata a Barano d’Ischia
La tradizione orale fa coincidere la ricorrenza con la fine di una lunga lite tra due gruppi di abitanti delle frazioni di Buonopane e Barano scoppiata a seguito del ritrovamento e la mancata restituzione di una cintura da parte di un giovane di “Moropano”. Cintura che – per inciso – era stata smarrita da una giovane ragazza di Barano.
La pace, dopo ripetuti scontri tra le due fazioni, fu sancita davanti la Chiesa di San Giovanni bruciando l’oggetto della contesa. Evidenti i rimandi ai temi dell’eros e dell’onore, come pure la scelta del 24 giugno, termine del solstizio d’estate e ricorrenza di San Giovanni, rimanda all’antichissima tradizione pagana dei fuochi solstiziali.
La ‘ndrezzata si svolge anche il lunedì Albis.