Ischia, un paradiso tutto da vivere

scroll
Chiedi unPreventivo

L’isola d’Ischia è tra le 25 isole più belle al mondo per “Travel+Leisure”, celebre e nota rivista del settore turistico.

Per le giornate in cui non si ha voglia di uscire in barca, l’isola d’Ischia offre anche la possibilità di arrivare via terra a baie e spiagge belle e selvagge, nelle quali trascorrere comunque una bellissima giornata di mare. Qui di seguito alcune tra le più famose spiagge dell’isola.

La spiaggia dei Pescatori

La Spiaggia dei Pescatori si trova stretta tra Ischia Porto e il borgo di Ischia Ponte. È incastonata in un paesaggio d’altri tempi, con le case dei pescatori a ridosso della spiaggia e il Castello Aragonese con Procida e Vivara alle spalle.

La Scarrupata

La Scarrupata è la fascia costiera compresa da Punta San Pancrazio e Capo Grosso, sul versante sud-est dell’isola. La costa qui è molto alta e troviamo questa lingua di spiaggia in ciottoli, isolata e riservata.

La Scannella

Raggiungibile via terra dal comune di Forio (esattamente dalla località Panza) attraverso un sentiero ripido di circa 300 metri, o via mare con taxi boat e barca.

La Baia di Cartaromana

L’acqua termale che risale in superficie, piscine naturali dove rilassarsi nell’acqua calda e un panorama unico al mondo con vista sul Castello Aragonese.

La spiaggia di Cava dell'Isola

A pochi passi dalla Baia di Citara troviamo la Spiaggia più amata dai giovani ischitani e dai vacanzieri dallo spirito libero. Baciata anch’essa dal sole della costa occidentale dell’isola, si raggiunge grazie ad una scalinata. È l’unico arenile libero, senza stabilimenti, dell’intera isola.

La spiaggia di San Montano

La spiaggia di San Montano è posizionata nell’omonima baia tra il comune di Forio e quello di Lacco Ameno. Ha un fascino tropicale, circondata dalla vegetazione di Monte Vico e Zaro, con la sua forma a mezzaluna e i fondali bassi.

La spiaggia dei Maronti

La baia dei Maronti è l’arenile più grande dell’isola, lunga 3 km, riparata da imponenti colline e dal promontorio di Capo Grosso. È raggiungibile via mare dal borgo di Sant’Angelo con dei caratteristici taxi boat o, volendo, dal versante opposto

La Spiaggia di Citara

La spiaggia di Citara è posizionata sul versante ovest dell’isola, nel comune di Forio. Protetta a sinistra dal grande promontorio di Punta Imperatore, È caratterizzata da una bellissima flora mediterranea, da piante balsamiche e da vegetazione tropicale e sub-tropicale.

Scrivici per maggiori informazioni